Quali sono pro e contro di ognuno di loro?
Tutti proteggono dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST)?
Ecco una breve descrizione e nei prossimi giorni un approfondimento per ognuno di loro.
IL PROFILATTICO
E’
l’unico che ti protegge da due rischi: gravidanza e malattie
sessualmente trasmissibili (MST) e va utilizzato fin dall’inizio del
rapporto.

LA PILLOLA

La pillola non protegge dalle MST, quindi il suo utilizzo va
associato a quello del preservativo.
IL CEROTTO

Il cerotto non protegge dalle MST, quindi il suo utilizzo va
associato a quello del preservativo.
L’ ANELLO VAGINALE

L'anello vaginale non protegge dalle MST, quindi il suo utilizzo va
associato a quello del preservativo.
LA SPIRALE

La spirale non protegge dalle MST, quindi il suo utilizzo va
associato a quello del preservativo.
IL DIAFRAMMA
Il
diaframma è un metodo contraccettivo a barriera. È una piccola
semisfera di gomma soffice con un anello flessibile in gomma a forma di
“O” nel bordo che va riempito con uno spermicida (una sostanza che
uccide o inibisce gli spermatozoi) prima di inserirlo nella vagina per
creare una barriera davanti alla cervice uterina (l’apertura
dell’utero), e dunque per evitare che gli spermatozoi vi penetrino. Il
diaframma ha una tasso di fallimento molto elevato.
Il diaframma non protegge dalle MST, quindi il suo utilizzo
va
associato a quello del preservativo.