Per
rintracciare la provenienza dell’intelligenza dei piccoli, Peterson
ha somministrato dei test d’intelligenza alle coppie e ai bambini,
riscontrando, che, le aree in cui i piccoli tendevano ad eccellere,
erano in 8 casi su 10 quelle in cui anche la loro madre otteneva
ottimi risultati.
Una percentuale che saliva fino al 90% e più
quando ad essere testate erano specifiche aree dell’intelligenza,
ovvero:
-
Intelligenza linguistica verbale (capacità di scrivere, comunicare,
giocare con le parole, creare rime, poesie, filastrocche);
-
Intelligenza musicale (capacità di riconoscere timbri, suoni ed
imitare il tono di voce altrui);
-
Intelligenza intrapersonale (comprensione di sé e delle proprie
emozioni con conseguente inserimento sociale);
-
Intelligenza interpersonale (comprensione delle esigenze e
dell’interiorità altrui e attitudine alla leadership).
Fonte: http://quelchenonsapevi.it